Vai ai contenuti

Sonia Boato - Operatore di Biodanza SRT - Biodanza Venezia e Provincia - Treviso

blog vai al
Salta menù
Salta menù

Sonia Boato - Operatore di Biodanza SRT

OPERATORI DI BIODANZA SRT
Salta menù

Operatore Formatore in Biodanza Sistema Rolando Toro Araneda
Direttrice della Scuola di Formazione in Biodanza Originale SRT di Venezia
Formatrice specialista dell'estensione "Identità e i 4 Elementi della Natura" per Operatori di Biodanza SRT presso le Scuole di Formazione


Inizia il suo percorso personale di ricerca e studio sulla "conoscenza di sé" e sui potenziali espressivi dell'essere umano nell'ambito delle attività corporee, dal 1983 praticando, per circa 5 anni, il corso di teatro/espressione corporea con Laura Bettini, Direttrice della Scuola di Formazione di Psicomotricità relazionale di Padova

Nel 1991 conosce Biodanza e il suo ideatore Prof. Rolando Toro, e inizia la sua formazione come Operatore presso la "Scuola Modello di Biodanza Sistema Rolando Toro Araneda", allora unica in Italia, sotto il diretto insegnamento dello stesso Rolando Toro, con il quale completa la sua formazione conseguendo il titolo di Didatta (abilitazione all'insegnamento della materia presso le scuole di formazione di Biodanza) e specializzandosi con lui in diversi ambiti:

- Identità ed i 4 Elementi della Natura (frequentata nel 1999), poi, nel 2003, Rolando Toro le dà l’incarico/autorizzazione di Formatrice specialista in questa estensione per Operatori di Biodanza e per le Scuole di Biodanza nel mondo.
 
- Progetto Minotauro, applicazione di Biodanza sul tema delle paure esistenziali
 
- Biodanza e Iniziazione allo Sciamanesimo
 
- Educazione Biocentrica, formazione completa seguendo i 2 i cicli da lui proposti di Biodanza come terapia in ambito Clinico (esempio: malati di Parkinson, malati Alzheimer, patologie della sessualità, riabilitazione in diversi ambiti clinici, disabilità fisica e psichica/mentale, cecità, etc…)
 
- Biodanza e Gerontologia, proposto durante il primo ciclo di formazione Biodanza Clinica  

Con Eliane Matuk  collaboratrice di Rolando Toro e direttrice della Scuolatoro di Milano approfondisce e si specializza in:
 
- Biodanza e Natura
- Biodanza Acquatica

Conduce gruppi settimanali e seminari dal 1995

Ha frequentato con continuità i seminari di Rolando Toro in Europa fino alla sua morte nel 2010, e ha collaborato con Eliane Matuk in qualità di Tutor e Docente presso "Scuolatoro Unipib" di Milano

Dal 2020 è Direttrice della Scuola di Formazione per Operatori in Biodanza Originale SRT di Venezia

E' iscritta ed è socia fondatrice dell'Associazione AIPOB - Associazione Internazionale Professionale Operatori di Biodanza.



Torna ai contenuti