Menu principale:
BIODANZA
Biodanza non è praticabile individualmente; essa risulta efficace all'interno di un gruppo, il quale offre possibilità diversificate di comunicazione e funge da 'contenitore protettivo' per ciascuno dei partecipanti durante la realizzazione delle proposte.
Biodanza si propone attraverso tre modalità specifiche:
SERATE DI PRESENTAZIONE
Hanno lo scopo di far conoscere Biodanza-Sistema Rolando Toro
Hanno una durata variabile da 1 ora e a 1 ora e mezza e constano di una parte teorica generale e di una breve parte pratica introduttiva di dimostrazione.
CORSO SETTIMANALE
Ha la durata di circa 2 ore con cadenza settimanale (1 giorno alla settimana) e si articola per tutto l'anno scolastico da ottobre a maggio/giugno o anche per periodi più brevi (comunque non meno di 3 mesi)
Consta di una breve parte teorica di introduzione e nella sessione (classe) di Biodanza vera e propria.
La metodologia di Biodanza ha alla base la progressività, e il rispetto dei livelli motori ed emozionali di ogni allievo.
I corsi si articolano in:
Corso settimanale per principianti, per persone che non hanno mai praticato Biodanza
Corso settimanale di approfondimento, per persone che già la praticano
SEMINARIO O STAGE
È un corso di approfondimento solitamente proposto durante un fine settimana.
Può essere di 1 o 2 giorni con temi definiti.
A seconda del tema proposto, possono essere sia per principianti che per persone che già praticano Biodanza (approfondimento)
"Biodanza lavora con la parte sana dei partecipanti, con i loro abbozzi di creatività, con i resti d’entusiasmo, con la loro oppressa necessità d’amore, con le loro occulte capacità espressive, con la loro sincerità."
(Rolando Toro)